Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Decisioni assunte dal Consiglio direttivo della BCE (in aggiunta a quelle che fissano i tassi di interesse)

Aprile 2025

22/04/2025

Comunicazione esterna

Rapporto annuale BCE 2024

L’11 aprile il Consiglio direttivo ha adottato il Rapporto annuale 2024 della BCE, che sarà presentato alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo e reso disponibile il 28 aprile prossimo nel sito Internet della BCE, in 23 lingue ufficiali dell’Unione europea.

Infrastrutture di mercato e pagamenti

Aggiornamento sullo stato di avanzamento del sistema di gestione delle garanzie dell’Eurosistema

Il 10 aprile il Consiglio direttivo ha preso atto dell’aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto relativo al sistema di gestione delle garanzie dell’Eurosistema (Eurosystem Collateral Management System, ECMS). Tale aggiornamento fa seguito alla decisione del Consiglio direttivo dell’ottobre 2024 di rimandare l’avvio dell’ECMS al 16 giugno 2025 e alla sua richiesta di ricevere regolarmente informazioni sullo stato di avanzamento del progetto. Secondo l’aggiornamento, concluso alla fine di febbraio 2025, il progetto procedeva bene verso la data di introduzione dell’ECMS, in linea con il piano stabilito, mentre i risultati dei test effettuati per tutte le funzionalità dell’ECMS hanno messo in luce la persistenza di alcune difficoltà.

Pareri su proposte di disposizioni legislative

Parere della BCE su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 909/2014 per quanto riguarda l’introduzione di un ciclo di regolamento più breve nell’Unione

Il 31 marzo il Consiglio direttivo ha adottato il Parere CON/2025/7, elaborato su richiesta del Consiglio dell’Unione europea e del Parlamento europeo.

Parere della BCE sull’eliminazione o sulla riduzione delle commissioni imposte dai prestatori di servizi di pagamento

Il 31 marzo il Consiglio direttivo ha adottato il Parere CON/2025/8, formulato su iniziativa della BCE.

Governance interna

Raccomandazione della BCE sui revisori esterni della Lietuvos bankas

Il 4 aprile il Consiglio direttivo ha adottato la Raccomandazione BCE/2025/11 al Consiglio dell’Unione europea sui revisori esterni della Lietuvos bankas.

Raccomandazione della BCE sui revisori esterni della Latvijas Banka

Il 4 aprile il Consiglio direttivo ha adottato la Raccomandazione BCE/2025/12 al Consiglio dell’Unione europea sui revisori esterni della Latvijas Banka.

Statistiche

Aggiornamento annuale dell’elenco dei soggetti che segnalano dati di gruppo concernenti le statistiche sulle disponibilità di titoli

Il 3 aprile il Consiglio direttivo ha approvato l’elenco aggiornato dei soggetti che segnalano dati di gruppo concernenti le statistiche sulle disponibilità di titoli. Dal 2016 l’elenco è aggiornato almeno una volta all’anno sulla base dei criteri quantitativi e qualitativi definiti all’articolo 2, paragrafo 4, del Regolamento (UE) n. 1011/2012 (BCE/2012/24). I soggetti interessati dalle modifiche hanno ricevuto notifica da parte della banca centrale nazionale competente entro dieci giorni lavorativi dalla data della decisione del Consiglio direttivo ai sensi dell’articolo 8, paragrafo 2, dell’Indirizzo BCE/2013/7 (nuovi soggetti segnalanti) e dell’articolo 2, paragrafo 8, del Regolamento (UE) n. 1011/2012 (BCE/2012/24) (soggetti segnalanti destinati a rimozione).

Rapporto 2024 sulla qualità dei conti finanziari trimestrali nazionali e dell’area dell’euro

Il 17 aprile il Consiglio direttivo ha approvato la valutazione contenuta nel rapporto 2024 sulla qualità dei conti finanziari trimestrali nazionali e dell’area dell’euro e ne ha autorizzato la pubblicazione. Il rapporto biennale fornisce un’analisi sulla qualità della produzione statistica nell’area dell’euro con riferimento a: a) solidità metodologica, b) tempestività, c) affidabilità e stabilità, d) coerenza interna ed e) coerenza/omogeneità esterna rispetto ad altri ambiti statistici confrontabili. Il rapporto sarà disponibile a breve nel sito Internet della BCE.

Vigilanza bancaria della BCE

Conformità della BCE agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea in materia di politiche, procedure e controlli interni atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali

L’11 aprile il Consiglio direttivo non ha sollevato obiezioni riguardo alla proposta del Consiglio di vigilanza di notificare all’Autorità bancaria europea (ABE) l’intenzione della BCE, per gli enti significativi sottoposti alla sua vigilanza diretta, di conformarsi entro il 30 dicembre 2025 agli Orientamenti in materia di politiche, procedure e controlli interni atti a garantire l’attuazione di misure restrittive dell’Unione e nazionali (ABE/GL/2024/14 e ABE/GL/2024/15) emanati dall’ABE. Gli orientamenti stabiliscono i criteri comuni dell’UE sui dispositivi di governance e sulle politiche, sulle procedure e sui controlli di cui gli istituti finanziari dovrebbero disporre per poter rispettare le misure restrittive. Tali criteri sono intesi ad attenuare le differenze significative nel modo in cui le autorità competenti si attendono che gli istituti finanziari osservino le misure restrittive, benché queste ultime siano definite a livello di UE.

CONTATTI

Banca centrale europea

Direzione Generale Comunicazione

La riproduzione è consentita purché venga citata la fonte.

Contatti per i media